Scegliere la pista da ballo ideale per il breaking: assorbimento degli urti e scorrevolezza

 

 

Quando si parla di breaking, la scelta della giusta pista da ballo è fondamentale sia per le prestazioni che per la sicurezza. Il breaking, uno stile di danza dinamico e acrobatico, prevede movimenti intensi come rotazioni, capovolte e freeze, oltre a salti acrobatici, che sottopongono il corpo del ballerino a notevoli sollecitazioni. È quindi essenziale scegliere un pavimento che offra il perfetto equilibrio tra assorbimento degli urti e scivolamento, per evitare lesioni e migliorare le prestazioni complessive.

 

Uno studio condotto dalla fisioterapista specializzata Anne-Violette Bruyneel evidenzia che una pavimentazione inadeguata è responsabile dell'80% degli infortuni tra i ballerini di hip hop (https://www.researchgate.net/publication/313315187_Hip_-_hop_des_risques_bien_presents_pour_les_danseurs). Questo dato sottolinea il ruolo critico che una superficie di danza adeguata svolge nel garantire la sicurezza dei ballerini e nel prevenire gli infortuni.

 

L'importanza dell'assorbimento degli urti nei pavimenti in frantumi

 

L'assorbimento degli urti è fondamentale per le piste da ballo per ridurre l'impatto sulle articolazioni durante le manovre ad alta energia. Una pista da ballo ben progettata riduce al minimo il rischio di lesioni, tra cui strappi muscolari, fratture da stress e dolori articolari. I ballerini eseguono spesso atterraggi bruschi e movimenti al suolo che mettono sotto pressione il corpo, in particolare le ginocchia, le caviglie e la parte bassa della schiena.

 

Quando si sceglie una pista da ballo, è fondamentale evitare le opzioni monomateriche, come i rotoli di vinile spesso. Questi pavimenti offrono solo una deformazione localizzata, il che significa che l'assorbimento degli urti è minimo. Peggio ancora, la deformazione localizzata può causare un effetto "bloccante", in cui i punti di contatto come piedi, mani o gomiti rimangono fissi, causando potenzialmente gravi lesioni durante i movimenti di rotazione.

 

Una pista da ballo professionale, invece, dovrebbe garantire una deformazione della superficie, consentendo al peso del ballerino di influire su un'area più ampia intorno a lui. Ciò garantisce un migliore assorbimento degli urti e riduce il rischio di lesioni. Le piste da ballo di qualità ottengono questo risultato grazie a una struttura di base che bilancia sia la deformazione (molla) che l'assorbimento degli urti (smorzamento), offrendo un supporto e una sicurezza ottimali per i ballerini.

 

 

 

La necessità di scivolare nelle piste da ballo

 

Oltre all'assorbimento degli urti, la capacità di scivolare agevolmente sul pavimento è fondamentale per i breaker. Questa caratteristica è essenziale per eseguire transizioni fluide e mantenere lo slancio durante le routine. Una superficie troppo aderente può ostacolare i movimenti, rendendo difficile per i ballerini eseguire rapide rotazioni e scivolate. Al contrario, un pavimento troppo scivoloso può portare a una mancanza di controllo, aumentando il rischio di cadute e infortuni.

La pista da ballo ideale per il breaking è un equilibrio tra scivolamento e aderenza. Dovrebbe facilitare le transizioni e i movimenti rapidi dei piedi, fornendo al contempo una trazione sufficiente per evitare di scivolare. Alcuni ballerini possono preferire una superficie con una leggera texture per migliorare la presa, mentre altri possono optare per una finitura più liscia per facilitare i movimenti.

 

Trovare la pista da ballo perfetta per il breaking

 

Quando si sceglie una superficie da ballo, è essenziale bilanciare attentamente tre fattori chiave: elasticità, smorzamento e scorrevolezza. Nelle moderne piste da ballo professionali, l'elasticità e l'ammortizzazione sono determinate in gran parte dalla qualità della struttura di base, mentre la scorrevolezza è influenzata dalla scelta dello strato superiore, che sia pittura o vernice, legno non trattato o oliato, o diversi tipi di rotoli di vinile.

Spectat Sebbene i requisiti per la molla e l'ammortizzazione siano generalmente gli stessi per la maggior parte dei ballerini, le aziende preferiscono fornire una varietà di finiture per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun ballerino.

 

 

Migliorare le prestazioni di rottura con la giusta pista da ballo

 

In conclusione, la giusta pista da ballo può migliorare significativamente le prestazioni di un breaker, fornendo un assorbimento essenziale degli urti e capacità di scivolamento ottimali. Quando si sceglie un pavimento, bisogna considerare le esigenze specifiche del breaker e privilegiare materiali che consentano movimenti ad alto impatto e al contempo transizioni fluide. Investire in una pista da ballo di qualità non solo aiuta la salute del ballerino, ma ne eleva anche le prestazioni, consentendogli di esprimersi con sicurezza nella sua arte. Scegliendo la giusta pista da ballo, potrete migliorare le vostre abilità nel breaking e portare le vostre performance a un livello superiore.

 

Credito a https://www.haru-graphics.com/ per le splendide foto.